Servizio di infermiere di comunità
Si comunica che da lunedì 23 novembre 2020 sarà nuovamente attivo a pieno regime l'ambulatorio dell'Infermiera di comunità.
Per garantire la salute di tutti, avrà una nuova sede presso l'ambulatorio di via Marconi 2, di fronte alle Poste ( ex ambulatorio dott Lanzafame).
Sarà aperto con i seguenti orari (li trovate anche nell'allegato):
lunedi 12.30-13.00 ricevimento
martedi 7.30-8.30 prelievi ematici 12.30-13.00 ricevimento
giovedì 7.30-8.30 prelievi ematici
Tutte le prestazioni vengono effettuate solo previo appuntamento.
CHI E'?
L'infermiere di comunità è un operatore sanitario che, in stretta collaborazione con il medico di famiglia, assicura l'assistenza generale infermieristica.
L'infermiere di comunità del nostro Comune è la sig.ra BERTOLO Cecilia;
riceve nell'ambulatorio sito in via Marconi 2.
Per qualsiasi informazione il suo numero di telefono è il seguente: cellulare 335/1371085
CHI ASSISTE?
A domicilio:
tutti coloro che necessitano di assistenza infermieristica e che non possono recarsi in ambulatorio per gravi malattie o per difficoltà a deambulare.
In ambulatorio:
tutti coloro che necessitano dei servizi erogati o che hanno necessità di informazioni e consigli.
COSA FA?
Misurazione pressione arteriosa; prelievi di sangue; medicazioni semplici e bendaggi; iniezioni intramuscolari e sottocutanee; educazione sanitaria; assistenza per alimentazione artificiale; aiuto per l'uso di presidi vari, ecc...
Si raccomanda inoltre di osservare tutte le regole richieste in questo periodo di COVID-19.
In particolar modo ricordiamo che:
- in presenza di sintomi influenzali si deve rimandare l'appuntamento
- non bisogna recarsi in ambulatorio con febbre
- l'accompagnatore deve attendere all'esterno dell'ambulatorio
- si deve rispettare la distanza di almeno un metro dalle altre persone
- si può accedere all'ambulatorio solo indossando la mascherina
- presentarsi all'orario concordato (al massimo 5 minuti prima)
Sono ammesse all'interno solo 4 persone alla volta (corrispondenti alle sedie presenti). Tutti gli altri dovranno attendere all'esterno
Ricordiamo che se tuteli te stesso, tuteli gli altri!